User Tools

Site Tools


equivalente_meccanico_caloria

Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Both sides previous revision Previous revision
equivalente_meccanico_caloria [2021/10/11 18:11]
lf2021admin [Documentazione tecnica]
equivalente_meccanico_caloria [2021/10/11 19:30] (current)
lf2021admin
Line 2: Line 2:
 {{ :eq_mecc_cal_2055.png?400|}} {{ :eq_mecc_cal_2055.png?400|}}
 L'apparecchio è costituito da un cilindro calorimetrico di ottone lungo 7 cm e con diametro di 5 cm, supportato da cuscinetti a sfere. Su di esso è avvolto un nastro di rame trattenuto da una molla al quale è appeso un carico di 5 Kg. A causa dell’attrito tra il nastro e il cilindro, durante la rotazione, l’acqua contenuta nel cilindro si scalda. Misurando il lavoro compiuto e il calore prodotto, è possibile determinare l’equivalente meccanico della caloria, o equivalentemente, il calore specifico dell'acqua in J/(kg*C). L’apparecchio ècompleto di morse e termometro digitale al decimo di grado. L'apparecchio è costituito da un cilindro calorimetrico di ottone lungo 7 cm e con diametro di 5 cm, supportato da cuscinetti a sfere. Su di esso è avvolto un nastro di rame trattenuto da una molla al quale è appeso un carico di 5 Kg. A causa dell’attrito tra il nastro e il cilindro, durante la rotazione, l’acqua contenuta nel cilindro si scalda. Misurando il lavoro compiuto e il calore prodotto, è possibile determinare l’equivalente meccanico della caloria, o equivalentemente, il calore specifico dell'acqua in J/(kg*C). L’apparecchio ècompleto di morse e termometro digitale al decimo di grado.
 +
 +----
 +
 ===== Produttore o rivenditore, n° catalogo ===== ===== Produttore o rivenditore, n° catalogo =====
 Optika Science Italy, 2005 Optika Science Italy, 2005
equivalente_meccanico_caloria.1633975916.txt.gz · Last modified: 2021/10/11 18:11 by lf2021admin