User Tools

Site Tools


moto_rettilineo_uniforme_sulla_rotaia_a_cuscino_d_aria

This is an old revision of the document!


Moto rettilineo uniforme sulla rotaia a cuscino d'aria

Il carrello viene posto sulla Rotaia a cuscino d'aria orizzontale, bloccato dall'elettromagnete alimentato attraverso l'interruttore del cronometro, collegato a un pesetto verticale per mezzo di una funicella (filo da pesca o filo di seta) e la carrucola della rotaia. Sotto il pesetto viene posto un piattello a una distanza inferiore di quella della bandierina gialla del carrello dal primo traguardo, in modo che il carrello abbia raggiunto la sua velocità massima prima di passare dal traguardo. Dopo aver inizializzato il cronometro nel modo spiegato nelle istruzioni relative, avviare il cronometro liberando nello stesso tempo il carrello. Al passaggio del carrello dai quattro traguardi il cronometro registra:

  • i quattro tempi di passaggio dai traguardi,
  • i quattro tempi di oscuramento delle fotocellule,

consultabili premendo il tasto “Results” del cronometro stesso. Le distanze fra le fotocellule sono regolabili e misurabili con una incertezza di circa 1mm, la larghezza della bandierina è di circa (4,90 ± 0,05)mm. In questo modo, è possibile compilare una tabella (vedi Scheda sperimentale) le cui colonne riportano i valori di t (tempo di passaggio), Italic Text


Strumenti utilizzati

Scheda sperimentale

Dati grezzi

Relazioni di laboratorio

Percorsi didattici pertinenti all'esperimento

moto_rettilineo_uniforme_sulla_rotaia_a_cuscino_d_aria.1634567954.txt.gz · Last modified: 2021/10/18 14:39 by lf2021admin