Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
|
|
effetto_fotoelettrico_1 [2021/12/03 15:37] lf2021admin created |
effetto_fotoelettrico_1 [2021/12/03 15:38] (current) lf2021admin |
====== Apparecchio per effetto fotoelettrico e misura della costante di Plank ====== | ====== Apparecchio per effetto fotoelettrico e misura della costante di Plank ====== |
{{:a_effetto_fotoelettrico_pasco2_ap9368.jpg?200|}} | {{:a_effetto_fotoelettrico_pasco2_ap9368.jpg?200|}} |
{{ :a_effetto_fotoelettrico_pasco1_ap9368.jpg?200|}} | {{ :a_effetto_fotoelettrico_pasco1_ap9368.jpg?200|}}\\ |
Questo apparato permette di misurare la differenza di tensione che si stabilisce fra un anodo e un fotocatodo (presumibilmente metallico ricoperto con un ossido che ne abbassa il potenziale di estrazione) esposto a luce visibile o ultravioletta. La luce viene prodotta da una potente lampada a mercurio, la cui luce viene analizzata da un reticolo di diffrazione e inviata al fotocatodo. La misura della tensione è direttamente proporzionale all'energia cinetica con cui gli elettroni lasciano il fotocatodo. Si verifica che la pendenza della retta energia-frequenza è uguale alla costante di Plank. \\ | Questo apparato permette di misurare la differenza di tensione che si stabilisce fra un anodo e un fotocatodo (presumibilmente metallico ricoperto con un ossido che ne abbassa il potenziale di estrazione) esposto a luce visibile o ultravioletta. La luce viene prodotta da una potente lampada a mercurio, la cui luce viene analizzata da un reticolo di diffrazione e inviata al fotocatodo. La misura della tensione è direttamente proporzionale all'energia cinetica con cui gli elettroni lasciano il fotocatodo. Si verifica che la pendenza della retta energia-frequenza è uguale alla costante di Plank. \\ |
L'apparato è corredato da una serie di filtri, alcuni dei quali sono indispensabili per il suo funzionmento:\\ | L'apparato è corredato da una serie di filtri, alcuni dei quali sono indispensabili per il suo funzionmento:\\ |