Collegando un sensore di pressione e un sensore di temperatura alla siringa, si possono esaminare quantitativamente le relazioni tra pressione, temperatura e volume.
All'interno della siringa è montato un termistore a bassa capacità termica per la misurazione in tempo reale delle variazioni di temperatura all'interno della siringa. Il tubo e una porta a connessione rapida consentono di collegare direttamente un sensore di pressione alla siringa. Quando si preme lo stantuffo della siringa, il volume diminuisce mentre la pressione e la temperatura aumentano. I dati aiuteranno gli studenti a comprendere meglio la legge del gas ideale. Un fermo meccanico è incluso sullo stantuffo della siringa per evitare danni al termistore all'interno della siringa e per consentire rapidi cambiamenti di volume (adiabatici).
Prod. PASCO, riv. Elitalia, TD-8596A
Armadio 3, ripiano 4 a destra, <inventario>
<esperimenti>